mercoledì 12 giugno 2019

MAPPA CONCETTUALE


CONCLUSIONI:


Il concetto di azione subisce un continuo sviluppo dalla sua nascita ad oggi. Il suo significato cambia a seconda del periodo storico e del contesto sociale: si passa dal considerare solamente il concetto di praxis tra i vari ambienti filosofici all'accantonarlo quasi completamente con il pragmatismo, le scoperte tecnologiche e le innovazioni ingegneristiche. Stando alla definizione di praxis l'azione si collega ad un'infinità di concetti: la scelta precede l'azione, ma nel pensiero tomistico la scelta, il pensiero, sono essi stessi azione; la scelta è influenzata dall'esito più probabile e questo incide fortemente sull'azione che si effettuerà, ma in particolare è l'etica che riveste un ruolo determinante nelle decisioni, soprattutto se si affrontano temi delicati, ad esempio l'eutanasia. Lo scritto di John Stuart Mill, "Saggio sulla libertà", è un ottimo riferimento per una riflessione sul concetto di azione, in quanto lo collega alla libertà individuale e alla socialità che sono temi estremamente attuali. Secondo Mill, infatti, la libertà dell'uomo che vive in comunità è determinata dalle azioni che egli compie: l'uomo è libero di pensare e fare ciò che preferisce fino a quando i suoi comportamenti non intacchino il benessere e l'integrità della società.

REAZIONE-OPPOSIZIONE

Azione che si oppone ad altra azione. 
volontà del popolo rispetto al potente
Nella difesa sistematica del diritto d'opinione Mill scrive: « L'opinione che i mercanti di grano sono degli affamatori dei poveri, o che la proprietà privata è un furto, non dovrebbe essere molestata se viene semplicemente diffusa per mezzo della stampa, ma può incorrere in una giusta punizione se viene proferita di fronte ad una folla eccitata riunitasi davanti alla casa di un mercante di grano.» 

Considerazione notevole, in quanto afferma che una società composta da una maggioranza di cittadini maturi, può permettersi non solo un dissenso maturo e fondato, ma anche manifestazioni di immaturità, purchè non degenerino in minaccia e violenza.
  • John Stuart Mill(1806-1873): "Saggio sulla libertà(1859)

PRAGMATISMO IN INGEGNERIA

funzionalità ed estetica

Stando alla definizione di pragmatismo, si verifica che è un concetto collegato all'ingegneria, in quanto gli aspetti fondamentali relativi alla progettazione di un oggetto sono il funzionamento e l'efficienza.Qui le strade si dividono poichè in alcuni ambiti dell'ingegneria è fondamentale l'efficienza e l'efficacia della macchina, ad esempio in una catena di montaggio i robot sono concepiti per svolgere una precisa mansione e il lato estetico viene volutamente trascurato perchè si mira solamente al corretto funzionamento; in altri ambiti invece l'estetica gioca un ruolo fondamentale, basti pensare ad una mano robotica o una sedia a rotelle: il corretto funzionamento è un aspetto importante, ma lo è altrettanto la componente estetica, in quanto il compito dell'ingegnere è anche quello di garantire la serenità di chi usufruisce delle sue creazioni.

lunedì 10 giugno 2019

Azione: dal pragmatismo a Kant

Durante la seconda metà dell'ottocento si sviluppa negli Stati Uniti una corrente filosofica chiamata Pragmatismo che ridefinisce l'azione da un punto di vista maggiormente utilitaristico tendendo ad accantonare il concetto aristotelico di praxis.
azione come creazione di oggetti
Una visione precedentemente proposta da Kant(1724-1804), il quale parla di "ragion pratica", intesa come una razionalità diretta al conseguimento di un fine concreto. Egli distingue l'azione umana come diretta da una libera volontà dove la causa libera è la libertà di scelta che prelude al comportamento morale concreto, contrapposta alla causalità del mondo della natura dominato dal meccanismo causa-effetto.
Nella metafisica classica l'azione è sempre riferita all'essere che compie un'azione, mentre nella scolastica l'azione era il passo successivo al pensiero.


ESITO

Conclusione di un'azione, risultato, successo.
L'esito è un fattore determinante nella scelta dell'azione da effettuare.
positività/negatività
Ricollegandoci al testo di Mill ,"Saggio sulla libertà", ci troviamo davanti ad uno scenario in cui il popolo è soppresso dalla potenza della tirannia e dall'opinione comune, l'individuo non riesce quindi a prendere posizione a favore di un proprio ideale perchè influenzato dall'esito più probabile, in quanto, essendo la civiltà abituata a determinati standard, le probabilità tendono ad un risultato negativo. A seconda dell'azione che si vuole compiere ci sarà anche un'opposizione differente al variare dei casi, ad esempio, se un individuo vuole organizzare una rivolta, probabilmente una parte di popolazione non lo affiancherebbe per timore delle ripercussioni, oppure se un altro individuo fosse intenzionato a compiere un'azione che possa intaccare la società, a quel punto la popolazione agirebbe per tutelarsi.

venerdì 7 giugno 2019

ETICA

ETICA: "nel linguaggio filosofico, ogni dottrina o riflessione speculativa intorno al comportamento pratico dell’uomo, soprattutto in quanto intenda indicare quale sia il vero bene e quali i mezzi atti a conseguirlo, quali siano i doveri morali verso sé stessi e verso gli altri, e quali i criterî per giudicare sulla moralità delle azioni umane".
L'etica è, quindi, un insieme di valori e norme, dettate dalla morale, unito alla riflessione su queste norme, ossia trovare un criterio che permetta all'uomo di giudicare i comportamenti propri e altrui rispetto al bene e al male.

SCELTA

immagine significativa raffigurante un esempio di scelta
La scelta è determinata dall'etica, dalla morale, da ciò che chi sceglie considera corretto; la scelta è soprattutto influenzata dai possibili esiti, che può essere la vittoria dell'opinione comune (status equo) o dell'individuo(l'individuo è libero di agire in qualunque modo, a condizione che non danneggi gli altri). Secondo Kant(1724-1804) la scelta, sia razionale che impulsiva, è sempre libera nel senso che dopo la spinta impulsiva sarà la ragione a decidere liberamente l'azione morale. Anche Bentham(1748-1832) si sofferma su questo concetto, egli infatti è uno dei massimi esponenti dell'utilitarismo, quindi dal suo punto di vista una scelta va effettuata in modo tale da garantire il bene del maggior numero di persone.

mercoledì 5 giugno 2019

Azione-carattere

l'immagine raffigura la sottomissione
imposta dal potente su di un carattere fragile
Chi può calcolare quanto perde il mondo con la moltitudine di intelletti promettenti ma uniti a caratteri deboli che non osano sviluppare alcuna linea di pensiero audace, vigorosa, indipendente, per timore di ritrovarsi con qualcosa che potrebbe venire considerato irreligioso o immorale?”. Affermazione particolarmente rilevante per quanto riguarda il ruolo del concetto di azione poiché mette in evidenza in questo caso come la volontà di eseguire un'azione pratica sia ostacolata da fattori che dipendono fortemente dalla psicologia dell'individuo che, come riportato nel testo, avrebbe potenzialità ma è frenato da un carattere fragile. Quindi l'azione pratica, finalizzata all'ottenimento di qualcosa di concreto, è direttamente collegata al pensiero, che è esso stesso azione, influenzata da infiniti fattori che sono dati dall'ambiente che ci circonda. Tutto ciò fa si che ogni individuo abbia una mente differente da chiunque altro e questo è un aspetto chiave nella riflessione di Mill. "La diversità non è un male, ma un bene fino a quando gli uomini non saranno più capaci di riconoscere tutti gli aspetti della verità: questi principi sono applicabili alle azioni altrettanto che alle opinioni."



  • John Stuart Mill(1806-1873): "Saggio sulla libertà"(1859)

...nell'ingegneria

ingegneria come insieme di
individui che lavorano
in sincronia
Quest'aspetto è estremamente legato all'ingegneria. L'ingegnere è colui che ha il compito di trovare delle soluzioni a problemi concreti, la sua figura è quindi fondamentale per la società perchè le sue azioni non sono fine a se stesse, ma hanno forti ripercussioni sulla socialità.


mano naturale e mano robotica
Un ingegnere civile non deve solo progettare una struttura efficiente, ma deve anche preoccuparsi delle conseguenze che porterà la realizzazione di quella struttura, ad esempio in termini di deturpamento del paesaggio, sicurezza ecc. Stesso discorso vale per l'ingegnere biomedico, in quanto deve curarsi di realizzare una protesi che garantisca una vita dignitosa a chi ne dovrà usufruire, che sia pratica ed ergonomica, e quindi che interferisca il meno possibile sul proseguo di vita dell'individuo.



protesi agli arti inferiori

L'azione sociale

In un contesto come quello del "Saggio sulla libertà" un'azione segue ed è seguita da tutta una serie di cause e conseguenze. E' in genere dovuta a delle necessità, e dal momento che ogni azione ha degli effetti diversi questa deve essere preceduta da una scelta. Nel momento in cui si compie un'azione bisogna tenere conto del fatto che può non coinvolgere solamente l'individuo agente, ma anche altre persone. Questo è un aspetto fondamentale dell'azione sociale, che rappresenta in particolare un adattamento progressivo di progetti, anticipazioni di possibilità, verso fini determinati dai mezzi disponibili, secondo criteri di efficienza, in quanto l'azione ha un significato sia per chi la compie, sia per altri, e l'esito dipende anche dal significato che gli altri le attribuiscono.

  • Enciclopedia Garzanti di filosofia(1993).voce:"azione sociale"

IL WU WEI

wu wei
Il wu wei è un importante precetto del Taoismo che riguarda la consapevolezza del quando agire e del quando non agire. Wu può essere tradotto come non avere; wei con azione. Il significato letterale è quindi senza azione o meglio non azione. È parte fondamentale della regola wei wu wei (azione senza azione, agire senza sforzo).Lo scopo del wu wei è il mantenimento di un perfetto equilibrio, o armonia con il Tao, e quindi con la natura. Nei primi testi taoisti, wu wei è spesso associato con l'acqua, inquanto leggera e debole, essa ha la capacità di erodere lentamente la roccia.


https://it.wikipedia.org/wiki/Wu_wei

...nel pensiero cinese

immagine raffigurante il controllo del governo
sul popolo
Le conseguenze di un’azione hanno un peso diverso a seconda della propria provenienza, cultura ecc…
Dal 2014, con l’introduzione del Sistema di credito sociale,la Cina è sicuramente uno dei paesi più severi nei confronti dei suoi abitanti. Il Sistema di credito sociale (Scs, in cinese 社会信⽤体系, shèhuì xìnyòng tǐxì), è un’iniziativa del governo cinese con lo scopo di classificare il comportamento sociale dei propri cittadini assegnandogli un punteggio a seconda di azioni positive o negative.
Il credito sociale è in fase di sperimentazione dal 2014 in alcune aree della Cina e i punti vengono detratti per violazione della legge o, in alcune aree, anche per reati minori come attraversare la strada con il semaforo rosso. L’intento delle autorità cinesi è favorire un miglior comportamento sociale sia nella vita quotidiana sia in rete. Sono quindi monitorati anche i post e le attività svolte online e viene assegnato un punteggio positivo o negativo a seconda della situazione.
Entro il 2020 la Cina vuole estendere il controllo del sistema di credito sociale, ottenendo un file che includa tutti i dati raccolti sul comportamento di ogni singolo cittadino. Eventuali sanzioni comprenderanno oltre alle già applicate restrizioni su viaggi, le limitazioni all’accesso a posizioni lavorative di un certo livello e delle restrizioni su prestiti bancari e accesso all’istruzione.